L’8 agosto del 1945 a Londra le principali potenze alleate siglano la nascita del Tribunale militare contro i crimini di … Altro
Autore: vanessaroghi
Non c’è Liberazione senza antifascismo
Intanto un mistico, forse un aviatore, inventò la commozione. E rimise d’accordo tutti, i belli con i brutti. (L. Dalla, … Altro
La più importante rivoluzione italiana
Il 13 maggio non si è stabilito per legge che il disagio psichico non esiste più in Italia, ma si … Altro
Le questioni che Giorgio La Pira porrebbe a Matteo Renzi
Mi capita in questi giorni di pensare spesso a Matteo Renzi, ma non per il suo nuovo incarico di Governo, … Altro
Il senso di Camilleri per la storia.
In queste piovose giornate di luglio un gioco e un invito: ripercorrere la storia della nostra Unità nazionale attraverso le … Altro
Note a margine di Selma o del (mancato) incontro fra Malcolm X e Martin Luther King
Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. … Altro
La storia di Oriana Fallaci trasformata in un riassuntino
L’ultimo sguardo che getti su ciò che fu l’inizio è senza uguali. Gli attribuisci un coefficiente assoluto. Poi lo distogli … Altro
Fenomenologia di Fiamma Nirestein
«L’uomo circuito dai mass media è in fondo, fra tutti i suoi simili, il più rispettato: non gli si chiede … Altro
Il neofascismo non è un film
(l’articolo è uscito su Internazionale il 12 dicembre 2014) Arrestano Massimo Carminati, insieme ad altre 36 persone per l’inchiesta della … Altro
Le scarpe rotte di Angela Zucconi (1914-2014
(Nella foto: Adriano Olivetti, Bobi Bazlen e Angela Zucconi. Ringraziamo la Fondazione Adriano Olivetti per la gentile concessione.) Quando Angela Zucconi … Altro