Avete presente cosa ha scritto Justin Bieber su facebook dopo la visita alla casa di Anna Frank, ad Amsterdam? Vi … Altro
Categoria: public history
Raccontare la città visibile
Abbiamo scoperto gli immigrati mentre si appropriavano di spazi che a noi sembravano obsoleti e oramai scomodi anche per parcheggiare … Altro
Non c’è Liberazione senza antifascismo
Intanto un mistico, forse un aviatore, inventò la commozione. E rimise d’accordo tutti, i belli con i brutti. (L. Dalla, … Altro
Le questioni che Giorgio La Pira porrebbe a Matteo Renzi
Mi capita in questi giorni di pensare spesso a Matteo Renzi, ma non per il suo nuovo incarico di Governo, … Altro
Il senso di Camilleri per la storia.
In queste piovose giornate di luglio un gioco e un invito: ripercorrere la storia della nostra Unità nazionale attraverso le … Altro
Note a margine di Selma o del (mancato) incontro fra Malcolm X e Martin Luther King
Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. … Altro
La storia di Oriana Fallaci trasformata in un riassuntino
L’ultimo sguardo che getti su ciò che fu l’inizio è senza uguali. Gli attribuisci un coefficiente assoluto. Poi lo distogli … Altro
Fenomenologia di Fiamma Nirestein
«L’uomo circuito dai mass media è in fondo, fra tutti i suoi simili, il più rispettato: non gli si chiede … Altro
Gli anni Settanta e la Tv degli ultimi dieci anni
“Il visibile di un’epoca è ciò che i fabbricanti di immagini cercano di captare per trasmetterlo, e ciò che gli … Altro
History in pics. Un dibattito da seguire
@HistoryinPics Does It Better Than You Kevin Levin February 18, 2014 @KevinLevin9 commentsPublic History digital history, social media, social networking I first came across the … Altro