Ogni sabato, per due mesi, racconto la storia i miti e la realtà contemporanea delle sostanze stupefacenti.
Inizio dai numeri: come vengono raccolti i dati che ci portano a ragionare di droghe? Le fonti per questo articolo le trovate qui.
La seconda puntata è sulla cannabis. Le fonti
Nella terza si parla di cocaina.
Nella quarta puntata si raccontano le “nuove droghe” già vecchie.
Qua invece in discussione la droga dello stupro
Giovani e droghe, eterne paure, nuove realtà qui
Cara Vanessa,
mi scusi il disturbo.
Ho comprato da poco il suo libro “Piccola città” (che ho solo sfogliato, lo leggerò prossimamente) e ora ho trovato anche il suo Blog. Ho anche scoperto che lei ha recentemente scritto diversi articoli per “Domani”, che mi sembrano molto interessanti, ma purtroppo non sono disponibili online se non per le prime righe.
Da venerdì prossimo comprerò il giornale per leggere i suoi futuri articoli, ma se fosse possibile, mi piacerebbe ricevere il testo di quelli già pubblicati (almeno i più recenti).
Grazie mille e buon lavoro.
Claudio Cappuccino
P.S. solo per presentarmi e chiarire il mio interesse. Ho 78 anni, mi sono occupato quasi professionalmente di “droghe” da più di 60 anni, e ho una grande biblioteca sull’argomento (migliaia di libri comprati in mezzo mondo + innumerevoli articoli, scientifici e no, su tutti gli aspetti del “problema droga”: storia, politica, farmacologia, medicina, psichiatria, psicologia, sociologia, antropologia culturale, religioni, diritto, economia, letteratura, arte, ecc.). Essenzialmente per pigrizia ho scritto molto poco (anche se negli anni ho “iniziato a scrivere” molte cose!).
Se lei pensa di continuare a occuparsi di questo argomento, e se le può far piacere, magari posso un po’ aiutarla (p.es. regalandole alcuni libri importanti che dovrei avere doppi).
grazie mille! mi piacerebbe fare due chiacchiere con lei
Caro Claudio, come ho segnalato su Twitter gli articoli di Vanessa sono accessibili immettendo il loro indirizzo web nel motore https://archive.org e poi ”cliccando” sulla data dopo la scritta “saved 1 time on on..”.
è riuscito a legegrli?
Sì grazie ! In realtà ero riuscito anche a trovare quasi tutti i numeri di Domani su cui li ha pubblicati.
E complimenti per i suoi libri, molto interessanti, ben documentati (cosa rara), e soprattutto pieni di sensibilità umana.
Se possono esserle utili, vale sempre anche la mia offerta di altri libri importanti sul “problema droga” (per lo più in inglese) che ho doppi. Se vuole, le mando una lista indicativa. Posso anche mandarle una copia di 2 miei libri “Dall’oppio all’eroina. Un maledetto imbroglio.” (1999) e “Felicità chimica. Storia delle droghe” (2004).
Grazie e a risentirci
Claudio