Vai al contenuto

Vanessa Roghi

Un blog di storie e storia

Categoria: Uncategorized

Guido Rossa, gli anni Settanta e il terrorismo

19 luglio 2016 Gli anni Settanta sono sicuramente il decennio più saccheggiato dai nostri giornalisti per questioni probabilmente anagrafiche: o … Altro

Sessant’anni da Marcinelle

8 agosto 1956. Il cielo è limpido sul distretto minerario di Charleroi. Lì dove piove sempre e il grigio è … Altro

Lettera aperta a un giornale della sera sul 25 aprile

Caro Marco Cianca, leggo il tuo articolo sul 25 aprile mentre, in treno, sto andando a Marzabotto. Ho deciso infatti … Altro

Pazienza e la storia d’Italia.

Serve una giornata delle vittime del terrorismo?

Esiste un problema di narrazioni innanzitutto. I racconti delle stragi hanno avuto infinitamente meno successo di quelli degli atti di … Altro

Bianciardi, Cassola e i minatori della Maremma

Il 4 maggio del 1954, alle 8 e 17 della mattina, nella miniera di Ribolla di proprietà della Montecatini, esplode … Altro

La controversia, ovvero il modo in cui Hannah Arendt oggi ci è incredibilmente vicina

“Assistere a questo processo è un obbligo che ho verso il mio passato” Hannah Arendt, 2 gennaio 1961 “Qui si … Altro

Eichmann, Hannah Arendt

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Vanessa Roghi
    • Segui assieme ad altri 120 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vanessa Roghi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...