«La mia mente è come fatta di cristallo, non sono resistente e quindi basta forse poco per farmi perdere il … Altro
Autore: vanessaroghi
Il fantasma del manicomio. Perché, a quarant’anni dalla sua approvazione, la legge Basaglia è ancora un modello legislativo.
l 13 maggio ricorrono i 40 anni dall’approvazione della cosiddetta Legge Basaglia (legge 180): da giorni si susseguono sulla stampa … Altro
PICCOLA CITTÀ. PER UNA STORIA CULTURALE DELL’EROINA
Bene, se mi dici che ci trovi anche dei fiori in questa storia, sono tuoi. Bene, Francesco De Gregori, 1974 Guardate … Altro
LE COSE SOGNATE E ORA VISTE. ALBERTO PRUNETTI, L’INGHILTERRA E IL LAVORO IN 108 METRI
Do you curse where you come from? Hazey Jane I, Nick Drake, 1971 Vali molto di più di un … Altro
Il processo che ha cambiato il racconto del novecento
L’8 agosto del 1945 a Londra le principali potenze alleate siglano la nascita del Tribunale militare contro i crimini di guerra. Un … Altro
La scuola buona, a cinquant’anni da Lettera a una professoressa
A questo punto mi occorre spiegare il problema di fondo di ogni vera scuola. E siamo giunti, io penso, alla chiave … Altro
Guido Rossa, gli anni Settanta e il terrorismo
19 luglio 2016 Gli anni Settanta sono sicuramente il decennio più saccheggiato dai nostri giornalisti per questioni probabilmente anagrafiche: o … Altro
Sessant’anni da Marcinelle
8 agosto 1956. Il cielo è limpido sul distretto minerario di Charleroi. Lì dove piove sempre e il grigio è … Altro
Lettera aperta a un giornale della sera sul 25 aprile
Caro Marco Cianca, leggo il tuo articolo sul 25 aprile mentre, in treno, sto andando a Marzabotto. Ho deciso infatti … Altro