L’immaginario storico di Youtube

Una delle fonti principali per accedere a contenuti visivi di natura storica è senza dubbio youtube. Il sito ha visto ampliarsi a dismisura nel corso degli anni l’offerta di repertori storici.

Al punto che alcuni Archivi di conservazione come il LUCE hanno aperto un proprio canale

https://www.youtube.com/feed/UCK5nqdvIHtjGEsCSR_eN4fQ

L’impatto sull’immaginario di questa enorme offerta di contenuti storici è del tutto sconosciuta. Del resto non vi sono ancora possibilità di valutare le audiences della rete in termini di cultural studies.

Chi si occupa di ricerca storica e di didattica della storia può cercare però di usare questi contenuti in modo intelligente in modo da filtrare alcune informazioni attraverso una contestualizzazione della fonte stessa.

Per questo è nato il progetto Immagini/Immaginario

Immagine

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...