Miscellanea

Memorie dal sottosuolo
Sulle colline toscane, immersi in un mare di abeti e castagni, ci sono i resti dei villaggi minerari abbandonati
di Vanessa Roghi

La nostra montagna, c’è chi dice che fosse un vulcano. Io, invece, credo che non sia vero, per quello che ho sentito dire. Una tromba marina avrebbe tolto le sabbie di Talamone, di Portoferraio, di quelle parti laggiù, e le avrebbe rovesciate qui, in questa altura. Il Monte Amiata, per quello che ho sentito dire, era una cordigliera di roccia. Questa grande, tremenda ondata di sabbia l’ha rivestita. Dopo, tra gli uccelli, la popolazione e compagnia bella, piano piano si è rivestita. Da Camaldoli, da Stia, da Bibbiena, da quelle parti dell’Aretino o del Casentino, hanno portato i castagni. I tedeschi, dopo, hanno portato gli abeti, hanno portato i pini e, piano piano, si è rivestita”.

minieraamiataBN450

Tutto l’articolo è qui

Ricorda con Rai

Da Giamburrasca a Goldrake, dai quiz alla Carrà. Visti e scordati. Perché la tv cancella la memoria. Ecco allora i programmi-riepilogo, come Blob. E il nuovo progetto: mettere in Rete il video che fu

di Vanessa Roghi
La tv è un curriculum non graduato (non ha gerarchie né memoria) e non esclude nessuno spettatore, per nessun motivo, in nessun momento”. Così scrive il filosofo americano Neil Postman in Amusing ourselves to death (Penguin). Delle tante accuse mosse alla televisione, quella di non avere, né suscitare memoria, è forse la più vera: di ogni programma si perde traccia poco dopo averlo visto, e i ricordi di generazioni cresciute al suono dei jingle di Carosello o della sigla di Goldrake svaniscono come fumo, ingoiati dal turbine sempre più glamour di nuove stelle e stelline.
monoscopio_rai
Puoi finire di leggerlo qui

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...